Noleggio stampanti per professionisti

Noleggio stampanti per professionisti: un’analisi dei vantaggi

9 Lug 2025 | News

Ti è mai capitato di trovarti con la stampante in panne proprio quando dovevi consegnare un progetto importante? O di scoprire che sostituire il toner costa quanto una cena al ristorante? Se lavori in un ufficio, probabilmente conosci bene queste situazioni. Il noleggio stampanti per professionisti sta diventando la soluzione preferita per chi vuole evitare questi problemi senza spendere una fortuna.

Pensaci: comprare una stampante multifunzione professionale significa investire subito diverse migliaia di euro, e questo è solo l’inizio. Poi arrivano i costi di manutenzione, i toner che costano più del previsto, i guasti improvvisi e la corsa contro il tempo per trovare un tecnico. Senza dimenticare che la tecnologia corre veloce, e quello che oggi è all’avanguardia domani può diventare obsoleto.

Il noleggio di stampanti multifunzione funziona diversamente: paghi una rata mensile e qualcun altro si occupa di tutto il resto. È un po’ come avere un’auto aziendale invece di comprarsela: meno pensieri, costi fissi e sempre la possibilità di cambiare quando serve.

Secondo una ricerca di Alzarating, sempre più aziende stanno abbandonando l’acquisto diretto per passare al noleggio operativo. Non è solo una questione di soldi: è una questione di tranquillità. Invece di possedere una macchina che può diventare un problema, preferisci usare un servizio che funziona sempre.

 

Perché il noleggio di stampanti per professionisti conviene più dell’acquisto

Con il noleggio di stampanti per professionisti, spalmi i costi in comode rate mensili che partono da 80-150 euro al mese, toner e assistenza compresi.

I vantaggi fiscali fanno la differenza: se hai una partita IVA, i canoni di noleggio li scarichi al 100% sia per l’IRES che per l’IRAP. L’IVA la detrai completamente. Con l’acquisto invece devi ammortizzare, e non sempre puoi scaricare tutto subito. Per molte aziende questo significa risparmiare diverse centinaia di euro all’anno solo di tasse.

E poi c’è la flessibilità. Se la tua attività cresce e hai bisogno di stampare di più, puoi cambiare macchina o aggiungerne un’altra. Se invece devi ridimensionare, puoi restituirla senza problemi. Prova a farlo con una stampante che hai comprato: finisce che la tieni per anni anche se non ti serve più.

Un esempio concreto: un commercialista di Milano ha calcolato che passando dal possedere tre stampanti al noleggiarle, risparmia circa 2.400 euro all’anno tra costi diretti e benefici fiscali. E non deve più perdere tempo a chiamare tecnici o ordinare toner.

 

Assistenza inclusa nel noleggio

Noi di JT Group includiamo un servizio di assistenza entro le 8 ore a tutti i nostri contratti di noleggio stampanti per professionisti.

I toner e i materiali di consumo sono inclusi nella maggior parte dei nostri contratti. Quando stai per finire il nero, arriva automaticamente la cartuccia nuova. Niente corse dell’ultimo minuto in cartoleria, niente “ma come, è già finito?”. E soprattutto, niente toner compatibili che magari costano meno ma poi ti rovinano la stampante.

C’è anche l’aspetto dello smaltimento dei materiali esausti. Cartucce e toner sono rifiuti speciali che vanno smaltiti correttamente. Con il noleggio ce ne occupiamo noi.

 

Tecnologia sempre aggiornata

Con il noleggio stampanti per professionisti, molti contratti ti permettono di fare l’upgrade durante il periodo di locazione, magari con un piccolo adeguamento del canone. Significa che puoi sempre avere le tecnologie più recenti senza dover rifare investimenti importanti.

Le stampanti di ultima generazione hanno funzioni che fanno davvero la differenza: scansione automatica fronte-retro, invio diretto via email, integrazione con i cloud aziendali, stampa da smartphone. Cose che magari sulla tua vecchia stampante non ci sono, ma che con il noleggio puoi avere subito.

 

Flessibilità per ogni tipo di business

Non tutti gli uffici hanno le stesse esigenze. Un piccolo studio professionale che stampa principalmente fatture e documenti ha bisogni diversi da un’agenzia grafica che produce materiale promozionale a colori. Il bello del noleggio stampanti per professionisti è che puoi scegliere esattamente quello che ti serve, senza compromessi.

  • Contratti costo-copia: paghi un canone base basso più un piccolo importo per ogni pagina stampata. Perfetto se i tuoi volumi variano molto da mese a mese. In alcuni periodi stampi poco e spendi poco, quando hai più lavoro paghi di più ma solo per quello che usi effettivamente.
  • Canone fisso all-inclusive: una rata mensile che include tutto, indipendentemente da quanto stampi. Ideale se hai volumi abbastanza costanti e vuoi la massima prevedibilità dei costi. Molti preferiscono questa formula perché permette di fare budget precisi.
  • Soluzioni modulari: se hai più sedi o uffici diversi, puoi combinare varie tipologie di stampanti in un unico contratto. La piccola stampante per la reception, la multifunzione per l’amministrazione, magari un plotter per i progetti tecnici. Tutto gestito con un solo interlocutore e una sola fattura.

La durata del contratto è un altro elemento di flessibilità. Si va dai 12 mesi (per chi vuole il massimo della libertà) ai 60 mesi (per ottenere canoni più vantaggiosi). Molti scelgono 36 mesi come compromesso ideale tra costi e flessibilità.

E se durante il contratto cambi idea o le tue esigenze evolvono? Puoi aggiungere macchine, cambiarle con modelli diversi o modificare i volumi inclusi. Ovviamente con un ricalcolo del canone, ma senza penali eccessive.

 

Quale formula scegliere

La scelta dipende da diversi fattori, ma il primo è sempre la quantità di stampe che fai al mese. Se stampi meno di 1.000 pagine, probabilmente comprare una stampante entry-level può andare bene. Ma se superi le 2.000-3.000 pagine mensili, il noleggio inizia a diventare conveniente.

Il tipo di documenti che stampi fa differenza. Se lavori principalmente con testi in bianco e nero, puoi orientarti su una stampante laser monocromatica veloce. Se hai bisogno di grafiche, foto o presentazioni a colori, una multifunzione inkjet professionale potrebbe essere la scelta giusta.

Un consiglio pratico: prima di decidere, fai un calcolo di quello che spendi attualmente per stampe. Considera il costo dei toner, eventuali riparazioni dell’ultimo anno, il tempo che tu o i tuoi collaboratori dedicate alla gestione delle stampanti. Spesso il totale è più alto di quello che pensavi.

La stagionalità del tuo business è un altro elemento da valutare. Se hai picchi di lavoro in certi periodi dell’anno (pensi agli studi commercialisti a marzo o agli studi legali in certi momenti), la flessibilità del noleggio può essere un grande vantaggio.

 

Domande frequenti sul noleggio stampanti per professionisti

Quanto costa davvero noleggiare una stampante professionale? I prezzi variano molto in base al tipo di macchina e ai servizi inclusi. Per una multifunzione base si parte da 60-100 euro al mese, tutto incluso. Per modelli professionali avanzati si può arrivare a 300-400 euro. Il costo per copia aggiuntiva va da 0,008 euro per il bianco e nero a 0,08 euro per i colori.

Posso cambiare macchina durante il contratto? Nella maggior parte dei casi sì, soprattutto se vuoi fare un upgrade. Alcuni fornitori permettono anche di cambiare tipologia di stampante se le tue esigenze sono cambiate. Naturalmente c’è un ricalcolo del canone, ma raramente ci sono penali.

Cosa succede se la stampante si rompe spesso? Se una macchina dà problemi ricorrenti, il fornitore serio la sostituisce con un modello nuovo. È nel suo interesse che tu sia soddisfatto, perché altrimenti a fine contratto non rinnovi. Molti contratti prevedono esplicitamente la sostituzione se i guasti superano una certa soglia.

Il noleggio conviene anche per piccoli uffici? Dipende da quanto stampi. Sotto le 500 pagine al mese, comprare una stampante semplice può essere più economico. Ma se vuoi funzioni avanzate (scansione, fax, stampa fronte-retro automatica) o non vuoi preoccuparti di assistenza e consumabili, il noleggio conviene anche per piccoli volumi.

Posso disdire il contratto se non sono soddisfatto? I contratti hanno una durata minima, di solito 12-24 mesi. Disdire prima comporta penali, come per qualsiasi altro contratto di noleggio. Per questo è importante scegliere bene il fornitore fin dall’inizio e leggere attentamente le condizioni.

I consumabili sono davvero inclusi nel prezzo? Nella maggior parte dei casi sì, almeno per i contratti con costo-copia o all-inclusive. Sono inclusi toner, carta (spesso), parti di ricambio e manutenzione. Verifica sempre cosa è compreso e cosa no prima di firmare.

Posso comprare la stampante a fine contratto? Spesso sì, ma di solito non conviene. Il prezzo di riscatto è calcolato sul valore residuo della macchina, che dopo 3-4 anni non è più tantissimo ma comunque significativo. Molti preferiscono rinnovare con una macchina nuova.


Hai un’attività professionale e vuoi capire se il noleggio stampanti per professionisti può farti risparmiare? Noi di JT Group abbiamo oltre 15 anni di esperienza nel settore e possiamo aiutarti a trovare la soluzione più conveniente per le tue esigenze specifiche. Ti garantiamo assistenza entro 8 ore e preventivi personalizzati senza impegno. Contattaci oggi stesso e scopri quanto puoi risparmiare passando al noleggio!

 

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Siamo qui per aiutarti, che tu sia un professionista o che abbia un’azienda, offrendo soluzioni personalizzate e innovative per ogni esigenza.

Compila il modulo qui sotto con i tuoi dati e una breve descrizione della tua richiesta, così da permetterci di fornirti una consulenza su misura. Un nostro esperto ti ricontatterà nel più breve tempo possibile per approfondire le tue necessità e offrirti la migliore soluzione.